Scherziamo! Oggi introduciamo il Molise !
Il Molise, piccola Regione dell’Italia meridionale, confina con l’Abruzzo a nord, il Lazio ad ovest, la Campania a sud ovest, la Puglia a sud est ed è bagnata dal Mar Adriatico ad est. È la seconda regione più piccola d’Italia dopo la Valle d’Aosta, e il suo territorio è diviso equamente tra montagna (Appennino abruzzese e Appennino sannita) e zone collinari
Cosa propone il turismo?
Natura, storia, arte, antiche tradizioni e gastronomia sono i tesori di questa terra ancora poco conosciuta. Nel visitare il Molise si prova una sensazione di “scoperta”, a cominciare dal suo territorio, prevalentemente montuoso e collinare, solcato dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i pascoli abruzzesi con quelli pugliesi.
La storia millenaria e la cultura della regione possono essere scoperte visitando i siti archeologici, le abbazie, i borghi e i numerosi castelli presenti sul territorio. La sopravvivenza di usi e tradizioni, di attività artigianali e antichi mestieri altrove scomparsi è una caratteristica unica della regione, che rende il Molise un “piccolo mondo antico”.