Questo tratto di costa è frastagliato e caratterizzato da piccole calette e isolotti ed è un luogo ideale per la pesca. Ad 1 km da Torre Specchia c’è l’Oasi “Le Cesine”, complesso naturalistico lungo 6 km snodato nel territorio del Comune di Vernole, nelle immediate vicinanze al Comune di Melendugno. “Le Cesine”, nel corso degli anni, sono diventate una riserva naturale dove possono svolgersi visite guidate e a scopo didattico.
Anche a Torre Specchia è presente una torre a base quadrata, Torre Specchia Ruggeri, che fu costruita nel 1568 per difendere il territorio dai pirati e dagli invasori saraceni che infestavano la zona e minacciavano l’entroterra.
Anche in questa località il mare è sempre calmo e caratterizzato da acque cristalline, e nonostante non sia il centro più frequentato delle Marine, nel corso degli ultimi anni, grazie alla nascita di numerosi ristoranti e lidi adatti ad ogni fascia d’età. La zona, inoltre, è frequentatissima grazie alla sua conformazione, dagli amanti del kytesurf.