Castro Marina si trova nella suggestiva cornice verde degli ulivi, con un mare incontaminato, una costa frastagliata con insenature, gelide sorgenti e un caratteristico porticciolo, circondato da grotte.
A Castro Città (o Castro Alta) tra le case e le stradine troviamo il castello del XVI secolo sulle antiche rovine della rocca romana, l’ex cattedrale (XII secolo) che conserva parte della dell’originaria facciata romanica ed i resti di una piccola chiesa bizantina del X secolo.
Sulla costa, si trova la grotta Zinzulusa, unico sito carsico italiano tra i dieci mondiali segnalati dal KWI come meritevole di tutela. Esistono inoltre altre grotte, come la grotta Romanelli, la grotta Azzurra e la grotta Palombara.In zona si trova anche il Bosco, più recentemente denominato Parco delle Querce o dello Scarra è ubicato a Ovest dell’abitato, in un’area cinta da muretti a secco. È un bosco di lecci di notevole interesse, anche perché rara testimonianza dei lembi boschivi lungo la fascia costiera orientale del Salento.