Il trullo è una caratteristica casa di contadini o di artigiani, realizzata con tecnica ardita e singolare. ” a pianta centrale con muri a secco, senza malta, sui quali si innalza una cupola a forma di cono.
I muri sono intonacati a latte di calce bianca; il cono, che è chiuso da un agile pinnacolo, è rivestito – sempre a secco – da filari concentrici e spioventi di lastre lisce di grigia pietra locale, dette chiancarelle. La zona dei trulli si estende su per i rilievi collinari della Murgia compresi fra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto.