Certo chè si !!! Santa Caterina è una marina facente parte della riviera di Nardò , dal quale dista 7 km e che prosegue con Santa Maria al Bagno . È un piccolo centro balneare di grande valore ambientale e naturalistico grazie alla tranquilla e verdeggiante pineta, alle grotte naturali e ad un limpidissimo mare. Santa Caterina è delimitata da due vicine torri. La “Torre di Santa Caterina” e la “Torre Dell’Alto”: la prima è quasi nascosta in una macchia di pini e guarda direttamente verso l’abitato, la seconda segna il confine con il Parco di Porto Selvaggio. Entrambe facevano parte di quel complesso sistema di difesa e di avvistamento costiero voluto da Carlo V per respingere gli attacchi dei Turchi. Lungo la costa di Santa Caterina si aprono numerose grotte e cavità molte delle quali si sono rivelate preziose perché hanno permesso il rinvenimento di fossili e di reperti preistorici. Tra queste, ricordiamo la Grotta del Capelvenere, situata ai piedi del dirupo che chiude a nord il paese.
Dalle alture di questo piccolo centro turistico si può ammirare il litorale salentino delimitato da Gallipoli verso sud e dal parco naturale regionale di Porto Selvaggio verso nord.