È il punto più meridionale del Salento, in una terra dominata anticamente dai greci, che affascina ogni anno milioni di turisti: si tratta della località Punta Ristola, che insieme a Punta Meliso segna i confini di Santa Maria di Leuca.
UN POSTO MISTERIOSO: LA GROTTA DEL DIAVOLO
Punta Ristola è anche conosciuta per essere il punto di accesso per la cosiddetta grotta del diavolo, uno spazio che si estende in lunghezza per 40 metri e 17 in larghezza, conducendo direttamente al mare. Al suo interno sono stati rinvenuti importanti reperti che fanno pensare alla presenza dell’uomo in questo luogo a partire dal neolitico.
Il nome della grotta si deve alle sue particolari caratteristiche: si trova al di sotto del piano di calpestio, è ricca di anfratti, è dotata di scarsa illuminazione, ma soprattutto si presta al rimbombo dei rumori; tutto ciò ha suggerito l’attuale toponimo all’immaginario comune.