Come la Torre Cesarea, anche Torre Lapillo è una torre di avvistamento sorta lungo la costa nella stessa epoca storica, sempre per volere del Re di Spagna e Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo V, come opera necessaria per la difesa dai Saraceni. Torre Lapillo si trova a cinque chilometri dal centro di Porto Cesareo , la torre era stata eretta in favore di San Tommaso, motivo per cui era nota, soprattutto in passato ma anche oggi, come Torre di San Tommaso!
L’area attorno a Torre Lapillo è abitata ed infatti l’omonima località è frazione di Porto Cesareo. Ospita diverse case di villeggiatura, strutture ricettivi, attrezzati lidi privati e grandi spiagge libere. Come in tutta l’area vicina, il mare a Torre Lapillo è cristallino, la sabbia finissima, i fondali sono adatti agli amanti della pesca e a chi è appassionato di immersioni e snorkeling.
Se siete a Porto Cesareo, è d’obbligo una visita anche a Torre Lapillo, alla sua torre e alle sue spiagge. La torre presenta un fascino più intenso della “sorella maggiore”, forse accentuata dall’isolamento rispetto alle altre abitazioni e dalla grandiosa scalinata arcata. Ancor di più con la sera, quando degli appositi faretti la illuminano in un modo che sembra farla uscire direttamente dal mondo delle favole (guardate l’immagine per averne prova).
In più, il litorale è magnifico, un po’ meno “assalito” dai turisti (ma sempre molto popolato e consigliamo lo stesso di non arrivare sulla spiaggia in un orario di punta) ma conservando intatta la bellezza propria di questo mare. Volendo, non mancano anche alcuni tratti di scogliera!
Quindi, vi basta scegliere il tipo di atmosfera che preferite per la vostra vacanza e godervela!